“Viaggio in Italia”

VIAGGIO IN ITALIA – CANTANDO LE NOSTRE RADICI

Viaggio in Italia è un concerto-spettacolo itinerante che attraversa il Bel Paese dalle Madonie della Sicilia fino alla Pontebba friulana, passando per la Maremma, il Molise Arbëreshë, la vera Napoli e che fa tappa in ogni borgo o località, per raccogliere i colori, i profumi e le voci della memoria della Musica Popolare. 

Lo spettacolo nasce da un laboratorio didattico all’interno dell’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini – Regione Lazio con lo scopo di far riscoprire ai più giovani un repertorio musicale che ci appartiene in modo ancestrale e che rappresenta molto più di un bagaglio culturale della nostra tradizione. Attraverso Viaggio in Italia è possibile creare delle connessioni tra passato e presente ripercorrendo la storia e le storie di chi ha vissuto e cambiato, in un modo o nell’altro, la Nazione. Lungo il sentiero di Viaggio in Italia si incontrano topic sempre attuali come la guerra e l’immigrazione, la questione meridionale e il diritto al lavoro ma anche situazioni di gioco, di ballo e di festa, ambienti rurali e sognanti e non per ultimo il tema dell’amore. La nostra Associazione Culturale AdoRiza ha deciso di mettere in scena lo spettacolo proprio con la volontà di riscoprire e portare alla luce un patrimonio musicale trascurato, che parla della nostra Storia, di diversità e ricchezza, di regionalità, dialetti, di dignità e bellezza, affidando alla canzone popolare il racconto delle nostre radici, in un arco di tempo che va dal 1200 circa ai primi del Novecento. 

É uno spettacolo a cura di Tiziana Tosca Donati, Felice Liperi e Paolo Coletta. La direzione musicale e gli arrangiamenti sono curati da Piero Fabrizi. La regia è firmata da Massimo Venturiello

Viaggio in Italia va dunque oltre le note e le parole. É sangue e racconto, storia e passione, simbolico scrigno di leggenda e poesia.

Foto di Adriano Natale – Capture Studio Roma

Adoriza_Cubba_Cubba
Adoriza Collettivo saluti
AdoRiza coro donne
93
19
22
28
29
32
39
42
47
48
59
previous arrow
next arrow